SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------

4ª Commissione permanente

(Politiche dell'Unione europea)

*127a seduta: martedì 30 gennaio 2024, ore 14,15
*128a e *129seduta: mercoledì 31 gennaio 2024, ore 8,45 e 13
 

ORDINE DEL GIORNO

In sede referente
Seguito dell'esame congiunto del disegno di legge:
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023 (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione MATERA
(Relazioni della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(969)
e dei documenti:
1. Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2023
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª e della 10ª Commissione)
(Doc. LXXXVI n. 1)
2. Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2022
(Parere della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª e della 10ª Commissione)
(Doc. LXXXVII n. 1)

- Relatrice alla Commissione MURELLI 
Seguito dell'esame congiunto e rinvio                                                                                                                                                                                                                    
In sede consultiva
I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. Erika STEFANI e altri – Abrogazione degli articoli 574 e 574-bis, nonché introduzione dell'articolo 605-bis del codice penale in materia di sottrazione o trattenimento anche all'estero di persone minori o incapaci – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA
(Parere alla 2ª Commissione)
 (404)
2. ROMEO e altri – Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità – Relatore alla Commissione ZANETTIN  
(Parere alla 2ª Commissione)
(475)
3. MARTI e altri – Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali – Relatore alla Commissione MATERA
(Parere alla 7ª Commissione)
(562)
4. Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA
(Parere alla 9ª Commissione)
(986)
II. Seguito dell'esame del disegno di legge ed esame dei relativi emendamenti:
Deputato CARLONI e altri – Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatrice alla Commissione PELLEGRINO
(Parere alla 9ª Commissione)
(931)
III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. MIRABELLI e altri – Misure per la rigenerazione urbana (29)
2. GASPARRI e PAROLI Disposizioni in materia di rigenerazione urbana (761)
3. OCCHIUTO e altri – Disposizioni in materia di rigenerazione urbana (863)
4. DREOSTO Disposizioni in materia di rigenerazione urbana  (903)
5. Elena SIRONI e altri – Disposizioni in materia di rigenerazione urbana, ambientale e sociale
(911)

(Pareri alla 8ª Commissione)

- Relatore alla Commissione MATERA 
IV. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. VERINI e altri – Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 3 febbraio 1963, n. 69, in materia di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, di segreto professionale e di istituzione del Giurì per la correttezza dell'informazione (81)
2. BALBONI e altri – Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale, al codice di procedura penale e al decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, in materia di diffamazione, di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione e di condanna del querelante nonché di segreto professionale, e disposizioni a tutela del soggetto diffamato (466)
3. MARTELLA e altri – Disposizioni in materia di diffamazione, di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione
(Pareri alla 2ª Commissione)
(573)

- Relatore alla Commissione SCURRIA  
V. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Maria Cristina CANTU' e altri – Misure per il potenziamento della medicina territoriale in prevenzione e assistenza primaria (227)
2. Sandra ZAMPA e altri – Disposizioni concernenti l'organizzazione dell'assistenza sanitaria primaria
(Pareri alla 10ª Commissione)
(726)

- Relatrice alla Commissione PELLEGRINO
VI. Seguito dell'esame degli atti:
1. Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 197, di recepimento della direttiva (UE) 2019/883 relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che modifica la direttiva 2010/65/UE e abroga la direttiva 2000/59/CE – Relatore alla Commissione SATTA ​​​​​​
(Osservazioni alla 8ª Commissione)
(n. 106)
2. Schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il Codice delle comunicazioni elettroniche – Relatrice alla Commissione PELLEGRINO
(Osservazioni alla 8ª Commissione)
(n. 108)
3. Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA
(Osservazioni alla 8ª Commissione)
(n. 109)
VII. Esame del disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (Approvato dalla Camera dei deputati)
(Parere alla 8ª Commissione)
(996)
Esame di progetti di atti legislativi dell'Unione europea
Seguito dell'esame congiunto, ai sensi dell'articolo 144, commi 1-bis e 6, del Regolamento, dei progetti di atti legislativi dell'Unione europea:
1. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/881 per quanto riguarda i servizi di sicurezza gestiti (COM(2023) 208 definitivo)
2. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce misure intese a rafforzare la solidarietà e le capacità dell'Unione di rilevamento delle minacce e degli incidenti di cibersicurezza, e di preparazione e risposta agli stessi (COM(2023) 209 definitivo)

- Relatrice alla Commissione MURELLI
Affari assegnati
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'atto:
Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell'Unione europea – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (n. 9)